Ad esempio, se si dispone di più agenti Windows e di un processo che deve
essere eseguito su Windows, è possibile configurare tutti gli agenti Windows
in modo che questi abbiano l'etichetta windows e quindi collegare
quel processo a quest'etichetta.
Ciò farebbe sì che il processo venga eseguito su uno degli agenti Windows,
ma non su qualunque altro agente privo di quest'etichetta.
Le etichette non devono necessariamente essere rappresentative del sistema operativo dell'agente; è possibile anche utilizzare le etichette per tenere traccia dell'architettura della CPU o del fatto che sull'agente sia installato un particolare strumento.
Eventuali etichette multiple devono essere separate da spazi. Ad esempio, windows docker assegnerebbe due etichette all'agente: windows e docker.
Le etichette possono contenere qualunque carattere diverso da uno spazio, ma sarebbe preferibile evitare i caratteri speciali come questi: !&|<>(), in quanto altre funzionalità di Jenkins consentono di definire espressioni etichetta in cui questi caratteri potrebbero essere utilizzati.